Noi di Be-Orto, ospiti all’evento Direzione sostenibilità, abbiamo voluto porre subito una questione spinosa ai nostri interlocutori: il prodotto sostenibile è un prodotto economicamente impegnativo. Siamo disposti a spendere di più e…
Conoscete le melanzane perlina? Si tratta di una varietà dalla peculiare forma stretta e allungata, caratterizzate inoltre da un colore viola molto acceso. Tra tutte le melanzane, la perlina è quella meno…
L’estate è agli sgoccioli e noi di Be-Orto ci prepariamo alla stagione che verrà con trapianti e ultimi raccolti estivi. Ancora una volta eccoci qui a raccontarvi cosa stiamo facendo in questo…
Giugno è un mese molto particolare: la produzione dell’orto è influenzata dalle temperature che in questo periodo possono variare molto da un anno all’altro. All’inizio del mese abbiamo fatto gli ultimi trapianti:…
Festeggiamo la Giornata Mondiale delle Api con una ronzante novità. 20 Maggio, Giornata Mondiale delle Api. Un giorno perfetto per parlare di sostenibilità ambientale e raccontarvi una buona nuova. Gli abitanti dell’orto:…
In questo articolo vogliamo spiegarvi come si coltivano le fragole. Ma prima di addentrarci nello specifico… sapete esattamente cosa sono le fragole? Le fragole sono la parte edibile delle piante del genere…
La coltivazione degli asparagi non è un lavoro semplice… la raccolta non è di sicuro un’operazione meno complessa e il post raccolta… è tutto un programma! Insomma: raccogliere gli asparagi e preparare…
Tre curiosità La rucola, Eruca Sativa, è una pianta erbacea annuale, primaverile e estiva. Appartiene alla famiglia delle Brassicacee, per intenderci la stessa famiglia alla quale appartengono broccoli, cavoli e cavolfiori! Originariamente…
Marzo è un mese di passaggio: i campi si svuotano a poco a poco e le erbe selvatiche cominciano a ricoprirli. Tra queste troviamo le rosoline, il tarassaco e molte altre. I…