Per i più, i mesi di ottobre e novembre, sono i mesi in cui la zucca troneggia sulle tavole. Ma per noi questi sono anche i giorni in cui raccogliamo il primo…
Noi di Be-Orto, ospiti all’evento Direzione sostenibilità, abbiamo voluto porre subito una questione spinosa ai nostri interlocutori: il prodotto sostenibile è un prodotto economicamente impegnativo. Siamo disposti a spendere di più e…
Tre curiosità La rucola, Eruca Sativa, è una pianta erbacea annuale, primaverile e estiva. Appartiene alla famiglia delle Brassicacee, per intenderci la stessa famiglia alla quale appartengono broccoli, cavoli e cavolfiori! Originariamente…
Gli asparagi sono costituiti per la maggior parte da acqua e hanno poche calorie (24 kcal/100 gr). Sono ricchi di fibra, utile alla regolarità intestinale, e di molte altre sostanze caratteristiche che…
Rispetto ad altri legumi i piselli contengono più acqua ma meno proteine vegetali, fibre e carboidrati.La ricchezza di questi piccoli legumi sta nella quantità di acido folico che contengono, insieme ad altre vitamine, tra cui spicca la C, e ai minerali, come il potassio,…
Nel mondo dell’alimentazione una cosa è chiara e certa, ortaggi e frutta sono fondamentali ma proviamo a capirne assieme il ‘Perché’. Vi presentiamo la Dott.ssa Campagnaro, che ci accompagnerà nella scoperta delle…