Le ricette ispirate da Daniela Versolato
Il patè di carciofini è un condimento che, combinato ad una buona dose di fantasia e creatività, può diventare il protagonista di tantissime ricette… Dall’aperitivo al secondo può essere impiegato in moltissimi preparazioni: in bruschette e tramezzini, lasagne, paste calde e fredde, torte salate e frittate… il limite è la vostra immaginazione!
Ecco dunque a voi la semplicissima ricetta di questo delizioso patè di carciofini dai mille usi.

Ingredienti
- 250 g di carciofini (pesati già curati)
- 40 g di mandorle
- 30g di olio
- mezzo spicchio di aglio
- succo di mezzo limone
Procedimento
Prima di tutto lavare o curare i carciofini, tagliandoli a pezzetti e tuffandoli, mano a mano che si curano, in acqua acidulata.
Mettere a bollire una pentola di acqua salata. Bollire i carciofini per una ventina di minuti. Passato questo tempo scolarli e lasciarli intiepidire.
Nel frattempo frullare nel mixer le mandorle fino ad ottenere una farina. Successivamente aggiungere l’olio e l’aglio e frullare tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto aggiungere i carciofini e il succo di limone, se serve un po’ di sale.
Frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Ecco fatto. Facilissimo no?
Non vi rimane che passare in bottega, prendere i nostri carciofini e cominciare a sbizzarrirvi.
Buon appetito!
Chi è Daniela Versolato?
Daniela Versolato è “Consulente in Educazione Alimentare”, appassionata di Cucina Naturale e ideatrice del blog La Salute Nel Piatto. Per vedere la ricetta originale fate click qui.